Viscosimetro automatico OmniTek U-VIsc
Il nuovo sistema viscosimetrico U-VIsc è stato progettato rispettando la norma ASTM D445, contenendo al minimo il consumo di solventi di lavaggio ed asciugatura.
E’ di facile uso, in grado di sostenere con affidabilità un alto carico di lavoro in automatico.
Nella configurazione a doppio bagno consente il calcolo automatico dell’Indice di Viscosità.
Informazioni
Il sistema U-VIsc è disponibile con uno o due solventi di lavaggio, e consente di misurare viscosità in un range tra 0,5 e 5000 cSt.
E’ uno strumento compatto, con un minimo ingombro su banco che può essere configurato con due bagni termostatici indipendenti contenenti ciascuno uno o due capillari ad ampio range.
Ciascun capillare viene alimentato da una giostra portacampioni per 16 campioni consentendo l’analisi in automatico di fino a 64 campioni in continuo.
U-Visc versione a un bagno
A seconda della viscosità dei campioni e della temperatura di analisi, si possono analizzare fino a 40 campioni per ora.
Un sofisticato controllo della temperatura assicura un controllo della temperatura con una stabilità di 0,1 °C.
Il controllo di tutte le operazioni dell’U-VIsc avviene con l’ausilio di un PC esterno ma può avvenire anche tramite un pannello interfaccia touch-screen a colori integrato.
Per la registrazione dei risultati e la loro stampa viene fornito un software PC in grado di fornire fino a 4 strumenti contemporaneamente.
Nell’analisi degli oli lubrificanti, i due bagni possono operare simultaneamente a 40 e a 100 °C consentendo il calcolo automatico dell’Indice di Viscosità.
Campi applicativi
Il sistema U-VIsc viene utilizzato in tutti i laboratori per Controllo della Qualità e Ricerca e Sviluppo delle seguenti industrie:
raffinerie di combustibili, lavorazione del petrolio greggio, impianti di miscelazione e produzione di lubrificanti, industria del recupero degli oli esausti, produzione di olio da taglio, produzione di polimeri, industria farmaceutica, industria alimentare, industria della carta.
Fluidi analizzabili in campo petrolifero
Tutti i combustibili liquidi, (Petrolio, Kerosene, Jet fuel, Diesel), Campioni paraffinici, Asfalti, Bitumi, Oli combustibili Light / Heavy Oils, Marine Fuels, Additivi, Oli riformulati, Oli idraulici, Oli motore e del cambio, Oli esausti, Soluzioni Polimeriche.
Altri fluidi
Polyols, Glycol / (Polyglycol), Propylene glycol, Polyalkylene, Glycolethers, Fatty acid esters (Biodiesel), Glycerol based esters Pharmaceuticals Baby food, Nursing food, Emulsioni a base acquosa, Inchiostri da stampa, Catalizzatori per resine, Soluzioni di Cellulosa.
Caratteristiche
L’analista posiziona i campioni su tutte le giostre disponibili (fino a 16 campioni per capillare, max 64) ed inserisce i loro codici identificativi nel PC. Dopo aver premuto il tasto di start, l’apparato processa tutti i campioni caricati in maniera completamente automatica. Qui di seguito, una breve descrizione del processo.
All’avvio il campione viene aspirato nel capillare e termostato per un tempo opportuno. Il test avviene facendo ritornare il campione, in caduta, nella coppetta. Il sistema cronometra il passaggio del menisco superiore attraverso i sensori memorizzando il tempo di flusso e la viscosità viene calcolata moltiplicando il tempo per la costante del capillare. Il risultato viene visualizzato sul display integrato e sul monitor del PC oppure inviato ad una stampante esterna. Immediatamente dopo inizia un ciclo di lavaggio ed asciugatura seguendo il programma impostato dall’operatore.
Un intero ciclo di misura e lavaggio può durare circa 6 – 7 minuti consentendo un numero di analisi all’ora pari a circa 10 campioni per tubo capillare ovvero un massimo di 40 campioni/ora per il sistema con 4 capillari.
Range di lavoro dei capillari
Qui di seguito sono riportati i codici dei capillari a 3 sensori, range esteso (100-fold range)
N. Art. |
Range di misura |
N. Art. |
Range di misura |
|
92.2X0.0-003 |
0.2 – 20 cSt |
92.2X0.0-30 |
15 – 1500 cSt |
|
92.2X0.0-01 |
0.5 – 50 cSt |
92.2X0.0-50 |
25 – 2500 cSt |
|
92.2X0.0-02 |
1.0 – 100 cSt |
92.2X0.1-00 |
50 – 5000 cSt |
|
92.2X0.0-03 |
1.5 – 150 cSt |
92.2X0.2-00 |
100 – 10000 cSt |
|
92.2X0.0-05 |
2.5 – 250 cSt |
92.2X0.3-00 |
150 – 15000 cSt |
|
92.2X0.0-10 |
5.0 – 500 cSt |
92.2X0.5-00 |
250 – 25000 cSt |
|
92.2X0.0-20 |
10 – 1000 cSt |
Sensori: Termico [X = 0] Ottico [X = 5]
Caratteristiche |
|
Autocaricamento dei campioni nei capillari | |
Lavaggio ed asciugatura automatica e definibile dall’operatore | |
Nessuna necessità di sostituzione frequente dei capillari ad ampio range | |
Perfettamente conforme alle norme ASTM D445/446, 2270 e ISO 3104/3105 | |
Capillari a basso volume di campione e basso consumo di solventi | |
Calcolo dell’Indice di Viscosità integrato | |
Compatto, robusto, durevole, con minima manutenzione | |
Range di misura: | 0.5 – 10,000 cS |
Range di temperatura: | 25 – 110º C (opzionale fino a 150) (Per temperature prossime all’ambiente è necessario l’uso di un raffreddatore esterno) |
Stabilità della temperatura: | ±0.005ºC @ 40º C, ±0.015 @ 100º C |
Volume campione: | 8-12 ml |
Consumo solvente: | 12-15 ml per ciclo |
Campioni analizzabili: | fino a 40 campioni per ora |
Conforme a Norme Standard: | ASTM D445, D446, 2270, ISO 3104 e 3105 ecc. |
Tipo di viscosimetri: | Ubbelohde Modificati |
Tipo di sensori: | A termistori NTC e ottici NIR |
Comunicazioni: | RS-232C |
Dimensioni: | sistema ad 1 bagno 395 x 588 x 693 mm. (L x P x A) sistema a 2 bagni 705 x 588 x 693 mm. (L x P x A) |
Pesi: | sistema ad 1 bagno 42 kg (senza liquido) sistema a 2 bagni 92 kg (senza liquido) |
Tipo di sensori: | A termistori NTC e ottici NIR |
Fornitura
I viscosimetri automatici OmniTek U-VIsc vengono con le seguenti parti:
- 1, 2 o 4 capillari a range esteso
- 1, 2 o 4 giostre portacampioni a 16 posizioni
- 20 litri di olio termostatico
- 2 termometri certificati
- 4 campioni di calibrazione
- Advanced PC software
- 1 Starter Kit
Alimentazioni a cura del cliente
– Alimentazione elettrica (115V o 230V AC)
– Aria compressa (5 bar) anidra e senza olio
– Solventi
Modelli U-VIsc
Versioni Apparati |
Numero Bagni |
Numero Capillari |
Numero giostre da 16 campioni |
Numero max di campioni per ora |
Numero Solventi |
U-VIsc 110 | 1 | 1 | 1 | 10 | 1 |
U-VIsc 120 | 1 | 2 | 2 | 20 | 1 |
U-VIsc 210 | 2 | 2 | 2 | 20 | 1 |
U-VIsc 220 | 2 | 4 | 4 | 40 | 1 |
Accessori e ricambi
N. Art. |
Descrizione |
95.500.02 | Raffreddatore esterno per analisi a temperature ambiente |
92.100.00 | Opzione due solventi (per bagno) |
95.240.00 | PC preconfigurato per acquisizione dati e controllo dello strumento |
92.330.00 | Parti di ricambio per due anni |
92.110.00 | Opzione estensione alta temperatura ( da 110°C a 150°C) |
92.200.X-X | Capillare a doppio range (tre sensori) |
92.210.X-X | Capillare a singolo range (due sensori) |