Ispezione rapida ed affidabile di spessori di vernici, lacche, zinco ed altri rivestimenti protettivi su substrati metallici.

Gli strumenti CMI155 e 157, CMI255 e 257 sono progettati per misurare gli spessori di singoli strati (o spessore totale) di rivestimenti su acciaio, alluminio ed altri metalli. Gli strumenti sono compatti e calibrati in casa madre e consentono di effettuare misure rapide ed affidabili non distruttive. La sonda è capace di riconoscere il materiale del substrato, impiegando la tecnologia di misura più adatta, tra l’induzione magnetica e le correnti indotte.

Induzione Magnetica

La bobina di eccitazione, integrata nella sonda dello strumento, è attraversata a una corrente alternata a bassa frequenza, generando un campo magnetico a bassa frequenza di intensità proporzionale alla distanza tra la sonda e il materiale della base. Il campo magnetico generato viene misurato da una bobina di ricezione ed il segnale ottenuto viene convertito in valori di spessore (i.e. del rivestimento).

Applicazioni:

  • Zincatura su Ferro;
  • Verniciatura su Ferro;
  • Cromatura su Ferro;
  • Ni chimico (NiP) su Ferro (solo per basso e medio P)
  • Altre: contattateci!

Correnti Indotte (Eddy current)

La bobina è eccitata da una corrente alternata ad alta frequenza. Quando la sonda è posta a contatto con un metallo non ferroso verniciato o rivestito, si generano correnti parassite indotte nel materiale di base che a loro volta indeboliscono induttivamente il campo della bobina. La variazione del campo è direttamente proporzionale alla distanza tra la sonda e il metallo.

Applicazioni:

  • Verniciatura su Alluminio, Rame, Zinco;
  • Anodizzazione;
  • Smalto o pittura su basi amagnetiche;
  • Altre: contattateci!
  CMI155 CMI157 CMI255 CMI257
Immagine
Sonda Integrata Integrata Esterna
Tecnica Induzione magnetica/correnti indotte
Range spessore (µm) F/NF: 0 – 2000 F/NF: 0 – 3000 F: 0 – 3500
NF: 0 – 3000
Accuratezza (µm) ± 5% + 3 ± 2
Risoluzione (µm) 1@0-1000
2@1000-2000
1@0-1000
2@1000-2500
3@2500-3000
1@0-1000
2@1000-2500
3@2500-3500
Azzeramento base Assente Presente
Calibrazione utente Assente Assente
Statistiche Assente Presente
Conformità alle norme F: ASTM D709, ASTM B499, ASTM B530, DIN EN ISO 2178
NF: ASTM B244, ASTM B529, DIN EN ISO 2360
F: ASTM D7091, ASTM B499, ASTM B530, DIN EN ISO 2178
NF: ASTM B244, ASTM B529, DIN EN ISO 2360
  Dimensioni minime campione
Raggio convesso 25 mm 5 mm
Raggio concavo 50 mm 50 mm
Spazio 125 mm 125 mm 50 mm
Area 40 x 40 mm 10 x 10 mm

F: base ferrosa           NF: base non ferrosa